
In un sabato mattina invernale abbiamo deciso di andare a provare il “Sentiero della Memoria“, un anello sui monti del Chianti fiorentino sui cui si sono organizzate le brigate partigiane che poi da qui si sono mosse per liberare Firenze. Più sotto, nel post, troverete anche un po’ di riferimenti storici sulla Resistenza in questi luoghi, e sulla Brigata partigiana Sinigaglia, sulla Strage di Pian d’Albero e sull’Abbazia di Montescalari, ma intanto vi racconto della corsa, delle mulattiere e dei boschi che abbiamo percorso e delle emozioni provate, perchè in certe situazioni si va oltre lo sport, oltre il trail running e anche oltre la natura, e si entra direttamente nella storia (recente e passata).