
In fuga dai contatti umani e dal corona virus, oggi siamo tornati nel Chianti fiorentino, a Cintoia, per un trail in luoghi veramente notevoli. Nei prossimi giorni il resoconto, con foto e traccia GPX. Per ora… un assaggio.
/** */
Running, trail, birra e emozioni
In fuga dai contatti umani e dal corona virus, oggi siamo tornati nel Chianti fiorentino, a Cintoia, per un trail in luoghi veramente notevoli. Nei prossimi giorni il resoconto, con foto e traccia GPX. Per ora… un assaggio.
In un sabato mattina invernale abbiamo deciso di andare a provare il “Sentiero della Memoria“, un anello sui monti del Chianti fiorentino sui cui si sono organizzate le brigate partigiane che poi da qui si sono mosse per liberare Firenze. Più sotto, nel post, troverete anche un po’ di riferimenti storici sulla Resistenza in questi luoghi, e sulla Brigata partigiana Sinigaglia, sulla Strage di Pian d’Albero e sull’Abbazia di Montescalari, ma intanto vi racconto della corsa, delle mulattiere e dei boschi che abbiamo percorso e delle emozioni provate, perchè in certe situazioni si va oltre lo sport, oltre il trail running e anche oltre la natura, e si entra direttamente nella storia (recente e passata).
È iniziata a Montalcino un anno fa, all’edizione 2019 della Brunello Crossing, la mia passione per il trail. E un anno dopo mantengo gli impegni presi (con me stesso) quella domenica mattina, e parteciperò alla Brunello Crossing 2020, malgrado infortuni recenti e una preparazione insufficiente (dopo Trasitraiil 2019 e il Trofeo F.PG. il nulla).
L’anno, dal punto di vista della birra, non poteva iniziare in modo migliore.
Il primo giorno dell’anno ho infatti stappato la prima delle bottiglie consigliate dal pusher di zona.
Immoralitè, una birra del microbirrificio canadese Dieu du Ciel.
Ancora foto del 13# Trofeo della Fratellanza Popolare di Grassina, gara che si è svolta il 15 Dicembre 2019, organizzata dal Gruppo Podistico della Fratellanza Popolare di Grassina e di cui ho ho già parlato in questo post.
Gli scatti sono ancora di imieiscattidicorsa.it e Sergio Gachetti.
Correre con la musica?
Correre senza musica?
“Ascoltare il proprio corpo?”
Qual’è la musica giusta per correre?
Playlist di radiosarcazzo a 180bpm fatta proprio per i runner come te?
Che palle!
Leggi tutto “Musica per correre: hardcore, punk e OI!”Domenica 15 Dicembre 2019 si è tenuto il 13° trofeo della Fratellanza Popolare di Grassina.
Gara tranquilla e divertente, in compagnia di @tita_1973 e @lorenzohonti.
Quello che dovevo dire l’ho già raccontato sul blog ufficiale dei podisti della Fratellanza Popolare, quindi qui lascio solo spazio alle ottime (come sempre) foto di imieiscattidicorsa.it e di Sergio Giachetti.
Leggi tutto “13° trofeo Fratellanza Popolare Grassina”Oggi siamo andati sul lago Trasimeno, per partecipare a: Trasitrail 2019, gara di trail running sulle colline sopra Passignano.
Due distanze: 12 KM con 570m D+ per la TrasiSoft e 24km con 1050m D+ per la TrasiHard.
Prova di parte del nuovo tracciato della Ecomarathon di Bagno a Ripoli, edizione 2020.
Attenzione Il tracciato di questo post fa riferimento all’edizione 2020 (annullata). I tracciati dell’edizione 2022 sono disponibili sul sito della gara. |
Nel giorno della Maratona di Firenze, in cui tutti erano concentrati sull’evento, e in cui sarebbe stato impossibile correre in città (almeno senza “imbucarsi” nella maratona stessa), abbiamo deciso di andare in direzione ostinata e contraria: uscire da Firenze ed andare a provare una parte del nuovo tracciato della Ecomarathon Bagno a Ripoli 2020 (di cui potete trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale: https://www.ecomarathonbagnoaripoli.com/, sulla pagina facebook e Instagram) e con l’occasione fare un po’ di foto.
Leggi tutto “Ecomarathon Bagno a Ripoli 2020 – prova percorso verso Fonte Santa”I colori dell’alba, riflessi sull’Arno e l’atmosfera magica, ti ripagano di tutto: del sonno perduto e dell’uscire di casa quando è ancora buio.
Del freddo.
Della fatica della corsa e di quella che ti aspetta al lavoro.